La Sacralità dell’ Acqua

Autore: Silvano Caroli
Tecnica: Olio su tela

dim. 50×70 cm.l. – A.D. 2009

Se mi chiedessero di dare forma a una religione, userei l’acqua, scriveva il poeta inglese Philip Larkin. Molte religioni lo fanno. Le acque, spiegava lo storico delle religioni Mircea Eliade, “sono fons et origo, la matrice di tutte le possibilità dell’esistenza, precedono ogni forma e sostengono ogni creazione”. Così è stato fin dal principio.

L’acqua è l’elemento cosmico dal fascino misterioso che più ha ispirato l’uomo, fonti e sorgenti d’acqua sono da sempre luoghi privilegiati per la manifestazione del divino.

L’acqua è la principale attrazione in ogni giardino fin dall’antichità, fontane, giochi d’acqua, stagni, laghi sono la componente essenziale che da sempre ha imprigionato la mente umana.

Eraclito scrisse:
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima….
E’ fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro…
è dolce, salata, salmastra,
è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia
è piacere e paura, nemica ed amica
è confine ed infinito
è cambiamento ed immutabilità ricordo ed oblio”.

Perciò, in fine io dico che l’ intelletto umano non deve ostacolare il processo vitale dell’ acqua, poiché di essa stessa n’ è parte.

Sei interessato all'acquisto?

Richiedi informazioni